OLIO extravergine di oliva o OLIO deodorato?
L’olio extra vergine d’oliva è l’alimento base della dieta mediterranea. Ne abbiamo ottimi in Italia e tutti con sfumature diverse ma di indubbia qualità. Purtroppo però molto spesso viene falsificato e oli pessimi si vendono come extravergine
Olio Lei, una bomboniera speciale
Olio Lei, una bomboniera particolare con un olio extravergine d’oliva premiato per le sue esclusive qualità. E cos’è più esclusivo del tuo matrimonio?
Sole, un olio per bambini
Insieme per mangiare bene, per scoprire un olio dai mille sapori, un olio ricco di nutrienti. Insieme per la qualità e perché se si può, anche per risparmiare
Olio, elisir di lunga vita
Olio extravergine d’oliva. Ce ne parlava così una nostra cara amica. Con immenso piacere ancora oggi, leggiamo i benefici dell’olio
Speciale Olio
Speciale olio è l’olio fatto con amore seguendo un semplice ma “robusto” disciplinare.
Personal Oil
Personal oil, olio extravergine d’oliva da portare dietro. L’olio che scegli, il migliore per te e per i tuoi figli, un condimento sicuro in una confezione comosa e pratica
LA TRADIZIONE CHE TI SALVA LA VITA (Dott.ssa G.V.Durante)
La tradizione mediterranea, un modello alimentare che viene dalla terra, fatto di frutta e verdura, di legumi, di olio extravergine d’oliva, di pane, di pasta, un modello che riserva il pesce e ancor più la carne, i salumi e i formaggi a porzioni settimanali. Ricette semplici e poco elaborate fatte di pochi ingredienti ben bilanciati.
Olio evo: extravergine d’oliva
L0olio evo o extravergine di oliva viene ottenuto con la sola spremitura delle olive sane e unicamente mediante procedimenti meccanici (secondo i regolamenti vigenti), ovvero attraverso la sola pressione delle olive; non vengono aggiunti additivi chimici (come può accadere nel caso di alcuni oli di semi), nè coadiuvanti minerali, nè enzimi chimici per migliorare le rese e viene misurato in base al grado della sua acidità.
L’olio extra vergine d’oliva
L’olio extra vergine d’oliva è il miglior grasso per il nostro organismo e ricco di tutti gli elementi essenziali per la nostra salute. Purtroppo moltissime sono le frodi che riguardano l’olio extra vergine d’oliva. Comprarlo da persone di fiducia è la migliore soluzione per non essere truffati
Olio d’oliva e oli… Quanti? Tanti!
Quale olio d'oliva e quanti oli in cucina, ma in quale cucina? Quando pensiamo all’olio immediatamente ci viene in mente l’olio d’oliva spremuto dai meravigliosi ulivi che abitano la nostra Italia in lungo e in largo, o quello scivolato dagli intensi girasoli che...
Frode Alimentare: olio di oliva, curcuma in polvere
Continuando nel nostro viaggio alla scoperta di frodi
Le mille virtù dell’olivo
Un viaggio attraverso i secoli… L’olivo ci guida tra popoli, culture, religioni e nazioni fino ai nostri giorni, regalandoci ancora
Guida all’acquisto di un olio di oliva di qualità.
Il settore dell’Olio Extravergine di Oliva è vario e abbastanza capillare dove poco di quello che luccica è oro.
Alcuni suggerimenti per sapere come comportarsi quando vi trovate di fronte l’imminente scelta di un olio di oliva di qualità, come leggere correttamente la sua etichetta.
Quello che si è scoperto in questi anni (vedi articoli pubblicati dai maggiori media) è che molti oli in circolazione sugli scaffali dei supermercati (e non solo) se va bene è miscelato con altri olii di bassa qualità o addirittura di provenienza straniera, l’olio di oliva contenuto quasi in una bottiglia su due, ai consumatori viene presentato come olio italiano perché sulle etichette non è obbligatorio indicare l’origine delle olive ed è quindi possibile “spacciare” come Made in Italy miscugli di olio o spremute da olive spagnole, greche e tunisine.
Anche quando la marca è molto nota o quando si compra direttamente dal contadino o azienda non date mai nulla per scontato. Falsificare la qualità di un olio non è un’attività molto difficile!! Avere un frantoio non è certo alla portata di tutti si sa!!Infatti un ottimo frantoio oleario richiede un alto investimento specialmente se si vuole controllare tutte le varie fasi della trasformazione delle olive ed ottenere quindi così un olio di qualità.Subito viene lecita un’osservazione sempre valida. I principali valori di un olio sono sostanzialmente tre: genuinità, tipicità, alta qualità.